Materiale occorrente:
- carta vetrata sia grossa che fine (a mano o per la levigatrice? A voi la scelta!)
- guanti in gomma
- una mascherina
- vecchi stracci
- scotch di carta all’occorrenza
- cacciavite
- cementite per legno
- colore
- pennello o rullo
- cavalletti
- tanta voglia di fare!!!!
STEP #1
Acquistate della carta vetrata, a grana fine e spessa, un pennello a setole medie o un rullo (a vostro piacimento), della cementite ed il colore/smalto per legno che preferite (di solito uso ad acqua)
STEP #2
Liberate la porta svitandola dalla cerniera più in alto e poi passate a quella inferiore. Appoggiate la porta sopra un paio di cavalletti ed iniziate togliendo maniglie e serrature, non vi preoccupate è semplicissimo.
STEP #3
Iniziate poi ad usare la carta vetrata a grana spessa: con dei movimenti circolari strofinate la carta vetrata sulla superficie del legno cercando di rimuovere il più possibile lo sporco, i grumi, e le vecchie vernici passate. Fate molta attenzione a questo passaggio, se lasciamo dei residui, poi non ci permettono di avere un risultato perfetto.
STEP #4
Ora prendete il pezzo di carta vetrata a grana fine. Raschiate per bene la superficie con movimenti dall’alto verso il basso e viceversa esercitando una forte pressione fino a quando il legno sarà completamente liscio e rimuovete con dei vecchi stracci ogni tipo di polvere e sporco dalla superficie.
STEP #5
Prendete la cementite e con il pennello o il rullo stendetela sulla superficie. Lasciate asciugare 24 ore.
Ma cos’è la cementite?
La cementite è una pittura bianca ed opaca (fondo gessoso) che serve a preparare il legno in vista della successiva verniciatura. La si trova facilmente in qualsiasi colorificio o ferramenta o la si può ordinare on-line.
STEP #6
Adesso è il momento di applicare lo smalto del colore che più preferite cercando di passare il pennello sempre nello stesso verso. Sarebbe meglio ripetere l’operazione per almeno un’altra volta a smalto asciutto.
IDEA:
Se volete avere un effetto particolare potete applicare, dopo la prima applicazione dello smalto di un determinato colore, della paraffina in alcuni punti della porta, tipo su angoli e venature. Successivamente applicate uno smalto di un altro colore e poi, una volta asciutto, con della carta vetrata strofinate là dove avete applicato la paraffina, facendo affiorare il colore sottostante, per un effetto “vissuto”.
Ci vuole tanto “olio di gomito”, ma vedrete che la soddisfazione a lavoro finito sarà grandissima!
>!Buon fai da te!<